Niente di trascendentale, niente mani ai portafogli…
Facciamo un favore a noi mettendo un pò di ordine e facciamo un favore a loro regalandogli i nostri stracci.
Perché Blog.it era impegnato ;-)
Niente di trascendentale, niente mani ai portafogli…
Facciamo un favore a noi mettendo un pò di ordine e facciamo un favore a loro regalandogli i nostri stracci.
Mi accingo in questo giorno di festa a scrivere uno degli articoli più difficili che mai scriverò…
La mia esperienza attiva in Esposizioni (Expò) è praticamente nulla, in genere faccio le foto e lascio ai coraggiosi proprietari di cani l’arduo compito di barcamenrarsi in mezzo ad un mondo di abbreviazioni, operazioni matematiche e alta strategia.. Tuttavia aiutati dal sito dell’ Enci (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana) insieme possiamo cominciare a comprendere.
Qui trovate il regolamento speciale delle esposzioni canine emesso dall’Enci che, vorrei notaste, comincia con le seguenti parole:
“In tutte le esposizioni canine il benessere dei cani deve avere la priorità assoluta.”
Vorrei cominciare una piccola rassegna di Razze canine e nonostante i fatti della vita mi abbiano portata ad appassionarmi alla razza del Cane Lupo Cecoslovacco non posso non cominciare con quello che è il mio cane preferito… Il Borzoi, Levriero Russo o ancora Russkaya Psovaya Borzaya:
Io rimasi affascinata da una sua foto in uno dei miei libri di quando ero bambina, era un Borzoi grigio col pelo riccio e spettinato, alto elegante e maestoso, sembrava un nobile decaduto.
Maya era un disastro quando la gente entrava in casa.. saltava addosso, mordeva le braccia, distruggeva ogni cosa nella foga ma… Maya aveva un punto debole… IL CIBO!
Ebbene… un po’ alla volta, ho cominciato non appena sentivo mia madre aprire il portone del palazzo ad aprire il frigo.. tiravo fuori un wurstel o del formaggio, la mettevo seduta e mi facevo fissare.
Sono dell’idea che una buona intesa con il proprio cane parta da un’ottimo rapporto ovviamente, ma in particolare dall’attenzione. Il cane deve portere la sua attenzione su di voi ogni qual volta voi lo richiediate…
Ci sono cani che sono più portati di altri in questo, cani che sin da subito cercano lo sguardo del padrone, altri a cui invece ciò deve essere insegnato.
Io per esempio ai miei vecchi cani questo l’ho sempre insegnato.
E’ da tanto che non ho più un cucciolo ma mi è capitato l’anno scorso di tenere a casa per un mesetto un cane di 5 mesi abituato a stare in giardino. Il problema si è palesato sin da subito… pipì in casa… anzi laghi perchè era un cane di razza medio-grande.
Ieri ho provato un trucchetto con Bjork, Cane lupo Cecoslovacco, probabilmente non funzionerà mai più nella mia vita ma tanto vale renderlo pubblico…
Avevo un pezzattino di mela in mano e lui mi si è piazzato difronte implorante, io ne ho mangiato un pezzettino e gliene ho dato uno a lui che però l’ha preso in bocca e risputato.
Poche righe per un consiglio utile…
Se vi piace andare in giro con il vostro compagno zampettante prendete in considerazione di portarvi sempre dietro un paio di cosucce utili utili…
In primis metterei in saccoccia il Betadine:
Serve per…le ferite aperte, va versato direttamente sul taglio, brucia un pò ma è indispensabile per evitare infezioni. Se non riuscite a versarlo sulla ferita aiutatevi con una garza.
Intanto specifico che questo vale per chi vuole acquistare un cane, vale anche per chi lo vuole adottare ovviamente, ma se parliamo di bastardini il discorso è un po’ diverso perchè qui vorrei farvi vedere alcuni, solo alcuni, dei problemi legati alle varie razze.
Questo video secondo me è un ottimo punto di partenza, metto le mani avanti sin da ora però, io non sono contro la selezione di razza.
Leggi tutto “Che cosa bisogna sapere quando si decide di acquistare un cane – Prima Parte”
Questo è l’articolo con cui voglio cominciare, questo è quello che dovete sapere prima di imbarcarvi in una fantastica avventura che potrebbe essere ben più grande di voi.. Signori e Signore… Questo è un CANE:
Geniale e premuroso, ha lasciato integri i fazzoletti per lasciarmi asciugare le lacrime… Ci sono anche foto della mia faccia dopo la macabra scoperta ma qui non si parla di me. Un cane è imprevedibile, e se pensi di poterlo prevedere è già troppo tardi, se pensi di aver preso tuttee le precauzioni possibili per evitare che combini disastri è già troppo tardi… se pensi in generale è già troppo tardi!!! Un cane ti ruba l’anima e ti fa suo, poi ti gira e ti rigira come un calzino sfoderandoti quello sguardo tutto occhioni che avrebbe scatenato anche l’istinto materno di Hitler! Un cane è impegno, è pazienza, ti sfida e ti mette in discussione, il suo trucco è insinuare in noi il dubbio, è uno stratega perfetto!