Il Cocker Spaniel Americano

Come sempre accade la storia dei cani segue la storia dell’uomo, nel 1620 arrivò infatti in America il primo Cocker Spaniel, sbarcato assieme ai Pellegrini dal Mayflower.

Attualmente è la razza di cani più allevata negli stati Uniti, decisamente un cane di successo!

Il Cocker Spaniel ed il Cocker Spaniel Americano furono considerate due razze separate dal 1936 quando l’American Kennel Club (AKC) considerò separatamente le due varianti Inglese e Americana del Cocker. Ufficialmenta, dopo qualche anno di confusione, si separarono definitivamente le genealogie del Cocker Inglese e Americano e le due razze cominciarono il loro percorso indipendentemente.

Il Cocker Spaniel Americano appartiene negli Stati uniti al gruppo degli Sporting Dogs, cioè cani per l’intrattenimento dell’ alta società. Inoltre fa parte dei cani da caccia al fucile, e tra questi è quello dalle dimensioni più piccole.

Rispetto al cugino inglese è ha il muso più corto e il pelo più morbido, nonchè un’altezza al garrese ridotta. Caratterialmente è un vero peperino, per nulla timoroso, è decisamente attivo e scattante.

Il Cocker Spaniel Americano appartiene al Gruppo 8 delle razze canine riconosciute ed il suo Standard F.C.I. dice di lui:

“Il Cocker Americano e’ il piu’ piccolo dei cani per amatori della caccia e della pesca. Il corpo e’ robusto e compatto. La testa,dalle linee pure, e’ finemente cesellata. Il Cocker Americano deve presentare un insieme perfettamente equilibrato ed una altezza al garrese ideale. In stazionamento le spalle sono ben sollevate. Gli arti anteriori sono in appiombo,e la linea del dorso discende leggermente verso il retrotreno forte,muscoloso e leggermente angolato.Nonostante le dimensioni e’ un cane capace di raggiungere una velocita’ notevole ed e’ molto resistente.Deve essere sciolto nella sua andatura,allegro,solido e ben equilibrato in tutte le sue parti e mostrare un vivo interesse per il lavoro.Un cane armonioso in tutte le sue parti e’ da preferire ad uno in cui le qualita’ e i difetti sono portati all’estremo.”

La salute di questa razza a causa di un allevamento intensivo e poco etico è piuttosto precaria, ha una vita media attorno ai 10 o 11 anni e un alta incidenza di malattie genetiche agli occhi e problemi alle orecchie. La presenza di esemplari epilettici è alta ed anche una particolare sindrome chiamata Reazione Paradossa che  porta il cane da stati di quiete a stati di improvvisa aggressività.

Una risposta a “Il Cocker Spaniel Americano”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *