La bocca morbida dei Retriever

Ieri sera, leggendo un libro di cui molto presto vi parlerò, mi sono soffermata sulla descrizione di un Labrador Retriever. Lo scrittore aveva descritto la sua bocca come morbida. Oggi ho capito cosa vuol dire “bocca morbida” riferita ai cani Retriever.

I cani da riporto come il Labrador, il Flat Coated Retriever, il Chesapeake Bay ed il Golden Retriever hanno tra le loro innate caratteristiche l’attitudine a riportare tra le mani del padrone prede morte, moribonde o artificiali e lo fanno mantenedo intatto ciò che riportano.

Se ci si pensa non tutti i cani che riportano lo fanno con delicatezza.. erano più le volte che Maya riportasse masticando (anzi che non riportasse affatto) piuttosto che lasciasse delicatamente a terra una pallina..

Invece i Retriever sono estremamente delicati con l’uso della bocca, proprio come indicato nel:

REGOLAMENTO INTERNAZIONALE DELLE PROVE DI LAVORO PER RETRIEVERS

Art. 1 – Il Retriever è l’ausiliario indispensabile del cacciatore dopo lo sparo. Lo scopo di queste prove è di selezionare i migliori cani che abbiano vera inclinazione alla ricerca della selvaggina abbattuta, un buon temperamento, dote naturale di memorizzazione, un buon fiuto ed iniziativa. Il retriever deve avere bocca morbida per non sciupare la selvaggina.
L’addestramento non deve essere considerato che il complemento indispensabile delle qualità suindicate per mantenere il cane fermo sul posto, docile ad eseguire i comandi e a seguire le eventuali direzioni che il conduttore gli può indicare quando, inviato al riporto, il cane non ha avuto modo di vedere il punto di caduta del selvatico.

Una risposta a “La bocca morbida dei Retriever”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *